Avvisi
27.11.2024
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
1. Entrare nella stanza virtuale
inserendo nome utente (nome.cognome) e password.
Per problemi nel recupero password accedere alla funzione "Password
dimenticata?" a
questo indirizzo o, in alternativa, scrivere a questo indirizzo e-mail.
2. Accedere all'Area Operativa con le stesse credenziali e selezionare, nel quinto box "Carriera, piano di studi, esami", l'opzione "Piano di studi".
3. Nella schermata "Piano di studi" cliccare sul tasto ALTRE AZIONI e, a seguire, su " + NUOVO PIANO".
4. Se il corso di laurea è strutturato in curriculum, selezionare nella prima schermata il curriculum/percorso formativo d'interesse, confermando o modificando la scelta effettuata in fase di immatricolazione.
5. Le attività didattiche a scelta sono raccolte in gruppi, all'interno dei
quali è necessario operare una selezione, inserendo un flag in corrispondenza di
ciascuna delle attività didattiche che si intende inserire nel piano di studi.
Effettuare tutte le scelte consentite dalla procedura, anche quelle relative ad
anni successivi al primo, ove previste.
N.B.: Per completare un gruppo di scelta, inserire il flag sulle attività didattiche fino al raggiungimento del numero di CFU previsti per ogni singolo gruppo, in modo che tutte le sezioni della pagina dovranno, di volta in volta, riportare il simbolo di spunta verde in alto a sinistra.
6. Una volta perfezionate tutte le scelte, utilizzando le funzioni presenti
nella barra degli strumenti posta in alto della schermata, è possibile:
- salvare il piano per terminare la compilazione in un secondo momento
- stamparne una versione in pdf
- controllare la validità del piano di studi tramite il pulsante segnalato
nell'immagine di seguito riportata.
7. Al termine di questa fase della procedura, il totalizzatore dei crediti in alto a destra dovrà riportare la somma di 180 CFU per le lauree triennali, di 120 per le lauree magistrali e di 300 per le lauree magistrali quinquennali a ciclo unico.
8. Se il sistema non riscontra errori, il simbolo ("Controllo") diventa una spunta verde con la scritta "Invia piano".
9. Cliccarvi su per completare la procedura e confermare il piano.
Nota:
a. Gli studenti che si sono immatricolati all'anno accademico 2024/2025 a
seguito di trasferimenti, passaggi, carriera pregressa, o per conseguire secondi
titoli non devono effettuare nessuna scelta.
Costituiscono un'eccezione gli studenti provenienti dal Corso di
perfezionamento in Introduzione alle discipline psicopedagogiche che,
pertanto, effettueranno le scelte previste dal proprio piano di studio per l'a.a.
2024.2025 secondo le modalità indicate in questo avviso.
b. Lo studente che non effettua le scelte relative al suo piano di studi potrà
prenotarsi solo agli appelli d'esame degli insegnamenti obbligatori. Aver
effettuato le scelte previste dal proprio piano di studi è condizione
necessaria per poter accedere alla prenotazione degli appelli per le attività
formative caratterizzanti e/o a scelta.
c. Fino alla scadenza prevista (16 dicembre 2024) è possibile modificare
le scelte ripetendo la procedura. Successivamente, sarà possibile apportare
eventuali modifiche alle scelte secondo i termini e le modalità descritte nella
Guida alla
formulazione del piano di studi.
d. Per segnalare problemi di accesso e attuazione della procedura online e
richiedere assistenza e supporto rivolgersi allo
Sportello
studenti del proprio Dipartimento di afferenza.
1. Entrare nella stanza virtuale inserendo nome utente (nome.cognome) e
password.
Per problemi nel recupero password accedere alla funzione "Password
dimenticata?" a questo indirizzo o, in alternativa scrivere a questo indirizzo e-mail.
2. Accedere all'area operativa con le stesse credenziali e selezionare, nel quinto box "Carriera, piano di studi, esami", l'opzione "Piano di studi": verrà visualizzato il piano scelto l'anno precedente.
3. Nella schermata "Piano di studi" cliccare sul tasto ALTRE AZIONI e, a seguire, su " + NUOVO PIANO".
4. Le attività didattiche a scelta sono raccolte in gruppi, all'interno dei
quali è necessario operare una selezione, inserendo un flag in corrispondenza di
ciascuna delle attività didattiche che si intende inserire nel piano di studi.
Effettuare tutte le scelte consentite dalla procedura, anche quelle relative ad
anni successivi al primo, ove previste.
N.B.: Per completare un gruppo di scelta, inserire il flag sulle attività didattiche fino al raggiungimento del numero di CFU previsti per ogni singolo gruppo, in modo che tutte le sezioni della pagina dovranno, di volta in volta, riportare il simbolo di spunta verde in alto a sinistra.
Si precisa che:
i) Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo, la procedura online
non consente il cambio del curriculum o di regolamento;
ii) Gli studenti iscritti ad anni successivi al I del Corso di laurea in Lingue
e culture moderne che abbiano già sostenuto almeno un'annualità di Lingua e
traduzione (inglese, francese tedesca o spagnola) e/o della relativa Letteratura
possono inoltrare richiesta di modifica della propria scelta esclusivamente
rivolgendosi allo Sportello studenti del CdS: e-mail.
iii) Gli studenti interessati a sostenere tra i "Crediti a scelta" (TAF "D")
insegnamenti/attività differenti da quelle suggerite dal Corso di studio
dovranno, in questa finestra temporale, esprimere una preferenza tra le
alternative proposte ed elencate nella schermata web: dal 13 al 24 gennaio
2025, potranno richiedere una modifica alle scelte effettuate, secondo le
modalità descritte nella
Guida alla
formulazione del piano di studi.
5. Una volta perfezionate tutte le scelte, utilizzando le funzioni presenti
nella barra degli strumenti posta in alto della schermata, è possibile:
- salvare il piano per terminare la compilazione in un secondo momento
- stamparne una versione in pdf
- controllare la validità del piano di studi tramite il pulsante segnalato
nell'immagine di seguito riportata.
Nel caso in cui siano ancora presenti scelte da effettuare, nella barra degli
strumenti posta in alto comparirà il pulsante ("Ci sono errori da correggere").
Cliccarvi sopra e seguire, nell'ordine in cui sono presentati, i "suggerimenti".
Ogni eventuale modifica alle scelte effettuate in questa finestra temporale
potrà comunque essere richiesta secondo i termini e le modalità descritte nella
Guida alla formulazione del piano di studi.
6. Al termine di questa fase della procedura, il totalizzatore dei crediti in alto a destra dovrà riportare la somma di 180 CFU per le lauree triennali, di 120 per le lauree magistrali e di 300 per le lauree magistrali quinquennali a ciclo unico. Se il sistema non riscontra errori, comparirà il messaggio "il percorso è corretto": cliccare su "invia ora il piano" per completare la procedura e confermare il piano.
7. Se il sistema non riscontra errori, il simbolo ("Controllo") diventa una spunta verde con la scritta "Invia piano".
8. Cliccarvi su per completare la procedura e confermare il piano.
Nota:
a. Non devono effettuare alcuna scelta gli studenti che:
- si sono immatricolati all'a.a. 2024/2025 a seguito di passaggi, trasferimenti,
carriera pregressa o per conseguire secondi titoli.
Costituiscono un'eccezione gli studenti provenienti dal Corso di perfezionamento
in Introduzione alle discipline psicopedagogiche che, pertanto, effettueranno le
scelte previste dal proprio piano di studio per l'a.a. 2024/2025 secondo le
modalità indicate in questo avviso.
- hanno già effettuato, per l'a.a. 2024/2025, cambio di regolamento o cambio
curriculum.
b. Gli studenti fuori corso non possono effettuare scelte. Si rimanda alla
Guida
alla formulazione del piano di studi.
c. Lo studente che non effettua le scelte relative al suo piano di studi potrà
prenotarsi solo agli appelli d'esame degli insegnamenti obbligatori. Aver
effettuato le scelte previste dal proprio piano di studi è condizione necessaria
per poter accedere alla prenotazione degli appelli per le attività formative
caratterizzanti e/o a scelta.
d. Tra i laboratori a numero programmato saranno visibili solo i laboratori con
posti ancora disponibili.
e. Fino alla scadenza prevista (16 dicembre 2024) è possibile modificare le
scelte ripetendo la procedura.
f. Per segnalare problemi di accesso e attuazione della procedura online e
richiedere assistenza e supporto rivolgersi allo
Sportello studenti del proprio
Dipartimento di afferenza.
23.1.2025
Corso di Laurea in Scienze del servizio sociale: diritti e inclusione
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Test di verifica delle conoscenze in ingresso per gli studenti iscritti al primo anno
20.1.2025
Punto bonus per l'attività Volontari per l'educazione di Save the Children - elenco degli ammessi
17.1.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
17.1.2025
17.1.2025
Bando per l'ammissione al master di II livello in Pedagogia clinica (III edizione - a.a. 2024/25)
17.1.2025
20.12.2024
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0