a.a. 2024/25
Per essere ammessi al Corso è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o di durata quadriennale (ma con debito formativo vedi delibera del Senato del 17 dicembre 2019) o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Il Corso è a numero programmato. Il numero dei posti è determinato di anno in anno, con decreto del Ministro.
L'ammissione è regolamentata da un apposito bando, pubblicato su www.unisob.na.it. Il decreto ministeriale definisce le caratteristiche della prova di ammissione. Le domande mirano alla verifica delle conoscenze richieste per l'accesso al Corso di laurea.
La prova si svolgerà il giorno 13 settembre 2024.
Allo studente che, pur risultando vincitore del concorso, consegua, secondo i criteri di punteggio fissati dal bando, un esito insufficiente in una o più delle aree disciplinari del test, verrà attribuito un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). Lo studente con OFA sarà tenuto a dimostrare di aver recuperato tali debiti formativi secondo quanto indicato nel bando. Le modalità di svolgimento dei corsi di allineamento saranno pubblicate sul sito. Per ulteriori dettagli sugli OFA, si rinvia alle Linee guida sugli OFA.
Gli studenti e le studentesse che provengono da altri corsi di laurea e che sono già in possesso di un titolo potranno dichiararlo in fase di immatricolazione, una volta superato il test d'ingresso. Per conoscere gli esami convalidati e/o dispensati gli studenti e le studentesse dovranno attendere l'esito della valutazione ufficiale effettuata dal Consiglio di Dipartimento, che terrà conto della corrispondenza tra gli esami sostenuti nelle precedenti carriere accademiche e il piano di studi del Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (Nome dell'esame, N° di CFU, SSD). A conclusione della suddetta valutazione gli studenti visualizzeranno gli esami dispensati e/o convalidati direttamente nella propria area personale.
Per informazioni di carattere amministrativo consultare la sezione Guida amministrativa. Per ulteriori informazioni leggi le FAQ.
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti