a.a. 2020/21
Nome del corso di laurea | Scienze della formazione primaria |
Durata | 5 anni |
Dipartimento | Scienze formative, psicologiche e della comunicazione |
Sede | Napoli, corso Vittorio Emanuele 292 |
Requisiti per l'accesso al corso | - è richiesto il possesso di un diploma di scuola
secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o di durata quadriennale (ma
con debito formativo vedi delibera del Senato del 17 dicembre 2019) o di altro
titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo - test di ingresso: 16/09/2020 |
Modalità di accesso al corso | Il Corso è a numero programmato. Il numero dei posti è determinato di anno in
anno, con decreto del Ministro. L'ammissione è regolamentata da un apposito bando, pubblicato su www.unisob.na.it. Le domande mirano alla verifica delle conoscenze richieste per l'accesso al Corso di laurea. Il decreto ministeriale definisce le caratteristiche della prova di ammissione. La prova si svolgerà il giorno 16 settembre 2020. Gli studenti che provengono da altri corsi di laurea o già in possesso di un titolo possono farsi valutare la loro carriera universitaria dai tutor del corso di laurea negli orari indicati. Si avvisa che tali studenti devono comunque sostenere il test di ingresso. Per informazioni di carattere amministrativo consultare la sezione norme amministrative. Per ulteriori informazioni leggi le FAQ. |
Per immatricolarsi | On-line, sul sito di Ateneo, dopo la pubblicazione della graduatoria |
Numero di esami | 28 + crediti a scelta |
Manifesto degli studi | Manifesto degli studi |
Data di inizio dei corsi | 23 luglio 2020, family open day 28 settembre 2020, giornata della matricola e inizio corsi |
Frequenza | Non obbligatoria (ad esclusione delle attività laboratoriali e dei tirocini) |
Descrizione del percorso di formazione | Il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria si inserisce a pieno titolo nella tradizione pedagogica dell'Ateneo, che nel 1885 istituiva la Facoltà di Magistero (poi pareggiata nel 1901 insieme a quelle di Roma e di Firenze) e che da allora ha formato generazioni di insegnanti ed educatori. |
Obiettivi | Il corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria promuove un'avanzata formazione teorico-pratica nell'ambito delle discipline psicopedagogiche, metodologico-didattiche, tecnologiche e della ricerca che caratterizzano il profilo professionale di un insegnante della scuola dell'infanzia e primaria. Il curricolo è finalizzato inoltre a sviluppare una formazione teorica e didattica sugli ambiti disciplinari oggetto degli insegnamenti previsti dalle Indicazioni programmatiche per gli ordini di scuola considerati. Delinea inoltre una formazione specifica per l'accoglienza e l'inclusione degli allievi con disabilità. |
Ambiti occupazionali previsti | I laureati potranno operare come insegnanti sia nella scuola dell'infanzia che nella scuola primaria: al termine del percorso, essi conseguono l'abilitazione all'insegnamento per la scuola primaria e dell'infanzia. Per poter accedere all'insegnamento di sostegno nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria occorre essere già in possesso della laurea abilitante e aver frequentato un corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, della durata di un anno, al termine del quale si consegue la relativa abilitazione. |
Servizi on line | - simulazione test di ingresso |
Servizio Orientamento | Nel rispetto delle misure stabilite dal DPCM del 3 dicembre 2020 e di quanto
conseguentemente deliberato dal Senato Accademico dell'Ateneo in data 15
dicembre 2020, il Servizio di Orientamento e Tutorato continua a svolgere le
proprie attività di consulenza esclusivamente a distanza.
I front-office di corso Vittorio Emanuele 292 e di via Chiaia 45-47 resteranno per ora chiusi al pubblico. Per contatti: |
Tutor di riferimento
Tutoraggio iscritti | Daniela Manno | ||
Passaggi, trasferimenti, secondi titoli (valutazione orientativa precedenti carriere universitarie - esclusivamente per studenti NON iscritti al Corso) Tabelle di conversione orientativa tra il Manifesto degli studi del corso di laurea in Scienze dell'educazione a.a. 2019/2020 e il Manifesto degli studi del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria |
Anna Mancinelli Michele Paragliola |
||
I ricevimenti per i non iscritti si svolgeranno online all'interno
della piattaforma Google Suite for Education, una volta individuata la data e
l'orario in base alla tipologia di destinatario si seguano le seguenti
indicazioni: 1) collegarsi nel giorno e all'orario previsto cliccando sul link presente nella colonna "Link Meet"; 2) cliccare sul link "Partecipa"; 3) entrare nell'aula virtuale dove si svolge il ricevimento, verificando di aver attivato microfono e telecamera e attendere le istruzioni che verranno fornite. |
|||
Ricevimento online | Destinatari | Link Meet | |
Mercoledì 13 gennaio 2021 h. 9:30 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione (altri Atenei) - Iscritti e laureati di altri corsi di laurea | meet.google.com/ihx-usor-wjb | |
Mercoledì 13 gennaio 2021 h. 11:30 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa | meet.google.com/ikp-kkpv-eck | |
Mercoledì 27 gennaio 2021 h. 9:30 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione (altri Atenei) - Iscritti e laureati di altri corsi di laurea | meet.google.com/fye-ctmk-toi | |
Mercoledì 27 gennaio 2021 h. 11:30 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa | meet.google.com/bia-rqnt-qkd | |
Giovedì 18 febbraio 2021 h. 14:00 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa | meet.google.com/zww-qoju-cbv | |
Giovedì 18 febbraio 2021 h. 16:00 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione (altri Atenei) - Iscritti e laureati di altri corsi di laurea | meet.google.com/iqm-jgtn-tsz | |
Venerdì 5 marzo 2021 h. 9.30 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa | meet.google.com/nrq-heoi-sci | |
Venerdì 5 marzo 2021 h. 11.30 | Iscritti e laureati in Scienze dell'educazione (altri Atenei) - Iscritti e laureati di altri corsi di laurea | meet.google.com/kch-fjvv-xfy | |
N.B.: il tutor potrà fornire un orientamento in merito alla convalida e/o dispensa di attività formative per coloro che intendono iscriversi al corso di laurea in seguito a passaggi, trasferimenti e per il conseguimento di un secondo titolo. Si rammenta che la valutazione ufficiale (con conseguente dispensa e/o convalida degli esami) viene effettuata dal Consiglio di Dipartimento, tenendo conto della corrispondenza tra gli esami sostenuti nelle precedenti carriere accademiche e il piano di studi del Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria. Non saranno effettuate valutazioni tramite e-mail e/o telefono. | |||
Sportello di Tirocinio (ufficio di tirocinio, I piano) |
Gruppo di coordinamento: Maria Aurino Stefania Maddalena Rosalba Matrone Santa Palumbo Adele Schiavulli Bianca Taraschi |
||
Tirocinio a distanza | Adele Schiavulli, Bianca Taraschi | ||
Sportello Studenti | Segreteria didattica | e-mail per fissare un appuntamento clicca qui |
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti