Vai al calendario accademico 2023/24
Vai al calendario del nuovo anno accademico 2025/26
Per i Corsi in Scienze dell'educazione, Lingue e culture moderne, Scienze dei
beni culturali: turismo, arte, archeologia:
dal 27 marzo 2024 e nel rispetto delle scadenze progressive per il perfezionamento dell'immatricolazione, fino al raggiungimento della soglia sostenibile.
Per i Corsi in Conservazione e restauro dei beni culturali, Economia
aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze della comunicazione, Scienze
della formazione primaria, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
secondo le indicazioni stabilite dai rispettivi bandi di ammissione
Per i Corsi di laurea magistrale biennali:
dall'1 giugno 2024 e fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita
per ciascun Corso nel rispetto delle scadenze definite nella guida
amministrativa e comunque, non oltre il 30 aprile 2025.
1 L'ammissione ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo Unico che non prevedono prova selettiva, č disciplinata comunque da un test obbligatorio, per determinare l'eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) qualora risultino insufficienti le competenze relative a una o pił delle aree disciplinari stabilite come requisito di accesso. Si rinvia alle Linee guida per la verifica delle conoscenze richieste per l'accesso ai corsi di studio.
Per i Corsi in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze
della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
dal 14 al 21 marzo 2024: sessione primaverile
dal 15 al 18 luglio 2024: sessione estiva
dal 16 al 23 settembre 2024: sessione autunnale
Per il Corso in Scienze della formazione primaria:
13 settembre 2024
Per il Corso in Conservazione e restauro dei beni culturali:
1-2-3 ottobre 2024
Per i Corsi in Economia aziendale e Green Economy, Giurisprudenza, Scienze
della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva:
dall'8 febbraio al 20 marzo 2024: sessione primaverile
dal 27 marzo al 17 luglio 2024: sessione estiva
dal 23 luglio al 22 settembre 2024: sessione autunnale
Per il Corso in Scienze della formazione primaria:
dal 5 agosto al 5 settembre 2024
Per il Corso in Conservazione e restauro dei beni culturali:
dal 24 giugno al 30 settembre 2024
dal 26 febbraio all'1 marzo 2024 - Open Week
15 luglio 2024 - Notte Bianca all'UNISOB
dal 24 al 28 febbraio 2025 - Open Week
24 settembre 2024 - Welcome Day Erasmus per gli studenti incoming del I
semestre
24 settembre 2024 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Lingue e culture moderne - Scienze dei beni culturali: turismo, arte,
archeologia - Scienze dell'educazione
25 settembre 2024 - Scienze della formazione primaria
26 settembre 2024 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Economia aziendale e Green Economy - Giurisprudenza - Scienze del servizio sociale: diritti e inclusione
27 settembre 2024 - Giornata della matricola per gli studenti dei Corsi in:
Scienze della comunicazione - Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
14 ottobre 2024 - Giornata della matricola per gli studenti del Corso in
Conservazione e restauro dei beni culturali
24 febbraio 2025 - Welcome Day Erasmus per gli studenti incoming del II semestre
I semestre
30 settembre 2024 - 6 dicembre 2024
II semestre
10 marzo 2025 - 23 maggio 2025
Settimana booster
10-20 dicembre 20241
1 In questa settimana possono essere previste attivitą varie: seminari, esercitazioni, approfondimenti, prove intercorso organizzate dal docente.
Autunnale (a.a. 2023/2024):
9 settembre 2024 - 24 settembre 2024
Invernale (Straordinaria a.a. 2023/2024):
17 ottobre - 31 ottobre 2024
Straordinaria (a.a. 2023/2024) - Anticipata 2024/2025:
7 gennaio 2025 - 17 gennaio 2025
20 gennaio 2025 - 7 febbraio 2025
10 febbraio 2025 - 7 marzo 2025
7 aprile 2025 - 11 aprile 20251
Estiva (a.a. 2024/2025):
26 maggio 2025 - 13 giugno 2025
16 giugno 2025 - 11 luglio 2025
14 luglio 2025 - 25 luglio 2025
Autunnale (a.a. 2024/2025):
8 settembre 2025 - 23 settembre 2025
Invernale (Straordinaria a.a. 2024/2025):
9 dicembre - 19 dicembre 2025
1 Seduta straordinaria riservata a quegli studenti iscritti nell'a.a. 2023/2024 all'ultimo anno di corso e a cui manca una sola attivitą formativa da sostenere.
Per le sedute di laurea a.a. 2023/2024 si rinvia a questo collegamento.
a.a. 2024/2025
giugno 2025
luglio 2025
settembre 20252
ottobre 2025
novembre 2025
dicembre 2025
gennaio 2026
febbraio 2026
marzo 2026
aprile 2026
maggio 2026
1 Su indicazione del MIUR/MIBAC le sedute di laurea del
Corso di Studio in Conservazione e restauro dei Beni Culturali si terranno nei
mesi di: novembre 2024 e aprile 2025 (a.a. 2023/2024) e di novembre 2025 e
aprile 2026 (a.a. 2024/2025). Nelle note sono riportare solo
le scadenze che differiscono da quanto deliberato nella guida amministrativa
vedi questo
collegamento.
2 Consegna tesi entro il 1 settembre.
19 settembre 2024
1 novembre 2024
dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
dal 18 aprile 2025 al 22 aprile 2025
25 aprile 2025
1 e 2 maggio 2025
2 giugno 2025
Per il mese di agosto saranno pubblicati avvisi sul sito.
26.3.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Prova Pratica Valutativa (a.a. 2024/25)
26.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
25.3.2025
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
21.3.2025
19.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
17.3.2025
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0