a.a. 2022/23
Descrizione del percorso di formazione
Il corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva, unico nel suo genere in Campania e nel Mezzogiorno, coniuga competenze psicologiche ed ergonomiche con il duplice obiettivo di fornire una solida base teorica e metodologica per gli studenti che intendono proseguire gli studi e creare una figura professionale con competenze di natura tecnico-operativa nell'ambito della psicologia e dell'ergonomia cognitiva.
Un elemento caratterizzante del corso di studi è l'integrazione tra l'aspetto teorico e quello pratico. Il Laureato in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva sarà in grado di applicare le conoscenze teoriche della psicologia cognitiva all'ambito pratico e al contesto lavorativo, risolvendo problemi pratici nei quali siano coinvolte variabili psicologiche e ideando soluzioni che tengano conto delle conoscenze teoriche della psicologia e dell'ergonomia cognitiva.
In particolare, il corso di Laurea è orientato verso due curricula, con
finalità specifiche:
- creazione di figure professionali con adeguate conoscenze psicometriche,
metodologiche e di analisi dei dati per affrontare scientificamente il processo
di selezione del personale e di gestione delle risorse umane. Tali figure
saranno esperti non solo nella selezione e gestione del personale, ma anche nei
processi cognitivi e motivazionali che entrano in gioco nelle scelte economiche
e nelle negoziazioni.
- creazione di figure professionali in grado di approfondire l'interazione tra
l'individuo e le tecnologie allo scopo di migliorare la soddisfazione
dell'utente e l'insieme delle prestazioni del sistema. Questo percorso ha come
fine quello di creare figure professionali che si propongano sia come esperti
nello studio dell'interfaccia uomo-macchina, ma anche come esperti e conoscitori
dei processi decisionali complessi che sottostanno al funzionamento della mente
umana in relazione alle nuove tecnologie.
Il titolo conseguito al termine del Corso di Sudi consente:
a) di svolgere le attività lavorative di natura tecnico-operativa in campo
psicologico dopo aver svolto il tirocinio professionale e superato l'esame di
stato per l'abilitazione come psicologo di tipo B;
b) di iscriversi alla laurea magistrale in Psicologia, titolo valido per
l'abilitazione alla professione di psicologo di tipo A.
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)
Elezioni del rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
2.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Tirocinio per studenti che hanno ottenuto il passaggio
1.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Avvio tirocinio - studenti del I anno che hanno avuto il passaggio al II
1.2.2023
Valutazione allegato D - calendario colloqui
31.1.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
30.1.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0