a.a. 2020/21
1.2.2021
Tirocini/stage curricolari a distanza, in presenza o in modalità blended
Premessa
La laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva è requisito necessario per l'ammissione all'esame di Stato per l'iscrizione all'albo B degli Psicologi dopo un tirocinio professionalizzante della durata di sei mesi.
Stante la normativa vigente (D.P.R. 328/2001, L. 170/2003), i requisiti per
l'accesso all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione
di Dottore in Tecniche Psicologiche (sezione B dell'Albo) sono:
- Laurea di I livello (Classi L24)
- Un semestre di tirocinio, per complessive 500 ore
Tale tirocinio professionalizzante è un'attività interamente extracurriculare. I tirocini validi per l'accesso agli Esami di Stato vengono gestiti dall'Ufficio Job Placement dell'Ateneo.
Organizzazione attività di tirocinio formativo e di orientamento (curriculare)
Il corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva prevede al terzo anno l'acquisizione di 9 cfu (225 ore, vedasi manifesto) di attività di tirocinio formativo e di orientamento al fine di offrire la possibilità di sperimentare direttamente metodi, strumenti e strategie di applicazione delle conoscenze psicologiche in vari ambiti di intervento professionale.
Tali attività formative pratiche o di laboratorio hanno valenza unicamente curriculare.
Gli studenti regolarmente iscritti al terzo anno possono acquisire tali crediti scegliendo tra le seguenti alternative:
1. Tirocinio/stage presso struttura convenzionata con l'ateneo (9 cfu, 225 ore)
Se lo studente sceglie l'opzione Tirocinio/stage presso struttura convenzionata con l'ateneo, dovrà individuare la sede esterna presso cui svolgere il tirocinio e seguire la procedura descritta in questa pagina.
2. Tirocinio/stage interno all'ateneo (9 cfu, 225 ore)
Se lo studente sceglie l'opzione Tirocinio/stage presso una struttura interna
all'ateneo a scelta tra:
a. Saad (tutor: prof. Napolitano)
b. Counselling (tutor: prof. Gritti)
c. Laboratoro di Psicologia Sperimentale (tutor: prof. Brandimonte; prof. Gamboz)
d. Laboratorio 'Scienza Nuova' (tutor: prof. Collina)
dovrà individuare la struttura dell'ateneo presso cui svolgere il tirocinio e seguire la procedura descritta in questa pagina.
3. Seminari operativi (54 ore, 9 cfu)
Se lo studente sceglie l'opzione Seminari Operativi (54 ore frontali di seminari professionalizzanti) dovrà partecipare alle attività pratico-esperienziali predisposte dal corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva.
A tali seminari possono partecipare solo coloro i quali sono regolarmente iscritti al terzo anno (non fuori corso) e hanno maturato 100 cfu (da certificare mediante piano di studi rilasciato dalla segreteria studenti).
Calendario dei Seminari Operativi (febbraio 2021)
Il programma del corso sarà presentato agli studenti in data da destinarsi.
N. | Data 2/2021 | Orari | N. ore | Docente | Titolo del seminario | Settore |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3/2/2021 | 10-14 | 4 | Flavia De Simone, Docente UNISOB Lab. Scienza Nuova | Psicologia dei fattori umani | Ergonomia Cognitiva |
2 | 4/2/2021 | 10-14 | 4 | Stefano Caruson Ordine degli Psicologi Campania |
Il ruolo dello psicologo in vari contesti. Il ruolo dell'Ordine professionale |
Professione psicologo |
3 | 5/2/2021 | 10-14 | 4 | Roberta Vacca, Psicologa Docente UNISOB |
Tecniche di counselling di gruppo | Psicologia del lavoro/gruppi |
4 | 8/2/2021 | 10-14 | 4 | Antonella Bonaccorso, Dirigente psicologo ASL NA1 | Funzioni dello psicologo nel SSN e ASL | Psicologia clinica/professione psicologo |
5 | 10/2/2021 | 10.30 14.30 |
4 | Roberto Montanari, Docente UNISOB Lab. Scienza Nuova | Ergonomia cognitiva e interazione uomo-macchina | Ergonomia Cognitiva |
6 | 11/2/2021 | 15.30 18.30 |
3 | Tiziana Salvati, Psicologa Docente UNISOB | Perizia psicologica in ambito giuridico | Psicologia giuridica |
7 | 12/2/2021 | 10-14 | 4 | Francesca Nicolais Docente UNISOB |
Il dialogo prodotto-consumatore | Ergonomia Cognitiva Scienze della cmunicazione |
8 | 15/2/2021 | 10-14 | 4 | Feliciana Della Ratta, Psicologa, consulente centri riabilitazione | Il ruolo dello psicologo nel campo della riabilitazione in età evolutiva: modelli di interventi | Psicologia della riabilitazione, psicologia dell'età evolutiva |
9 | 16/2/2021 | 10-14 | 4 | E. Martignetti e altri, Sert ASL Napoli 1 Centro | Le dipendenze tossiche | Area clinica |
10 | 17/2/2021 | 10-14 | 4 | Wanda Falco, Avvocato lavorista | I primi passi per interpretare il rapporto di lavoro tra lettura del contratto e regole aziendali | Diritto del lavoro |
11 | 18/2/2021 | 10-14 | 4 | Simona Collina, prof. Associato UNISOB | Comunicazione nel contesto lavorativo | Psicologia del Linguaggio/lavoro |
12 | 19/2/2021 | 10-14 | 4 | Simona Collina, prof. Associato UNISOB | Nuove frontiere dell'ergonomia cognitiva | Ergonomia Cognitiva |
13 | 22/2/2021 | 10-14 | 4 | Gennaro Catone, Neuropsichiatra Infantile Ricercatore UNISOB |
Adolescenti e giovani adulti in rapporto alle information and comunication technologies | Adolescenza e tecnologie |
Stesura relazione finale | 2 | Una unica relazione sintetica su tutti gli argomenti trattati nei singoli
seminari, inclusiva di commento personale Massimo 5 pagine, 1500 parole |
Tali incontri prevedono una presenza obbligatoria e un lavoro in
autoformazione (ricerca bibliografico/sitografica su materiale e tecniche in
ambito organizzativo).
Al termine del ciclo seminariale, per l'acquisizione dei 9 cfu, è prevista la presentazione di una relazione finale su quanto trattato.
L'attestazione della frequenza avviene tramite apposizione di firma da parte dello studente in entrata ed uscita. Il foglio firme è raccolto a cura del docente e trasmesso successivamente al Tutor.
Gli studenti interessati ai seminari operativi devono effettuare una preventiva iscrizione a partire dal 25 novembre 2020 entro il 16 dicembre 2020 accedendo all'apposita stanza virtuale.
4. Attività laboratoriali autogestite attivate per fronteggiare
l'emergenza COVID-19
L'accesso a tali attività sostitutive del tirocinio curriculare può essere
richiesto inviando via email la propria candidatura direttamente ai responsabili
delle attività.
I tirocini/stage curriculari del corso di laurea in scienze e tecniche di psicologia cognitiva sono curati dalla prof. Roberta Vacca.
Nota bene: in tutti i casi l'esperienza non ha valenza ai fini dell'accesso all'Esame di Stato.
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti