S.P.A.C.E. Studenti Pendolari Acquisiscono Competenze Educative
Responsabile: prof. Ciro Pizzo
Fonte di finanziamento: Fondazione con i Bambini
Data inizio: 2021
Data fine: 2023
Il progetto nasce per migliorare le condizioni sociali e
scolastiche di studenti pendolari adolescenti che vivono in aree isolate del
territorio italiano ad alto rischio dispersione scolastica e povertà educativa,
attrezzando educativamente i luoghi che vivono questi studenti pendolari
(pensiline degli autobus, autostazioni, stazioni, hub di snodo del trasporto
pubblico ma anche centri commerciali e scuole) e rafforzando e coinvolgendo la
comunità educante, con interventi educativi a mediazione teatrale e campagne di
informazione su temi educativi-sociali. Il progetto si è svolto in sei regioni -
Liguria, Piemonte, Abruzzo, Campania, Sardegna e Lombardia - e grazie al
coinvolgimento di 18 scuole superiori, 6 aziende di trasporto pubblico ed 8
centri commerciali, il progetto ha coinvolto oltre 3.300 ragazzi tra i 12 e i 20
anni in 3 anni. Infine, è stata creata APP@SPACE, un'app, a cura di Comunica
Sociale, volta a favorire il coinvolgimento e la partecipazione nel progetto di
studenti e studentesse.
Sito web
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti