a.a. 2022/23
Per conseguire la laurea magistrale lo studente deve aver acquisito 120 crediti formativi compresi quelli relativi alla prova finale, pari a 16 CFU. La prova finale costituisce un rilevante momento formativo a conclusione del percorso proposto con una doppia valenza. Da un lato permette di verificare il raggiungimento di capacitą di riflessione metacognitiva sulle conoscenze acquisite negli ambiti specifici e la possibilitą di applicazione nel contesto lavorativo o di ricerca empirica.
Dall'altro lato, permette di valutare il raggiungimento o meno di un livello di autonomia adeguato a impostare, redigere e discutere un testo scientifico. La prova consiste nella presentazione e discussione di un elaborato scritto, anche in lingua inglese, che viene preparato dallo studente con la guida di un relatore. I criteri per la definizione della composizione della commissione della prova finale, delle modalitą per la presentazione delle domande e del voto di laurea, che č espresso in centodecimi con eventuale lode, sono determinati dal Regolamento didattico di Ateneo.
Per ulteriori informazioni sulla prova finale (avvisi, servizi on line, modulistica, ecc.) clicca qui.
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d'impresa
Laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)
Elezioni del rappresentante degli studenti in Commissione Paritetica Docenti Studenti
3.2.2023
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
2.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Tirocinio per studenti che hanno ottenuto il passaggio
1.2.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Avvio tirocinio - studenti del I anno che hanno avuto il passaggio al II
1.2.2023
Valutazione allegato D - calendario colloqui
31.1.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
30.1.2023
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
© 2004/23 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0