a.a. 2020/21
1.2.2021
Tirocini/stage curricolari a distanza, in presenza o in modalità blended
Premessa
La laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive è requisito necessario per l'ammissione all'esame di Stato per l'iscrizione all'albo A degli Psicologi dopo un tirocinio professionalizzante della durata di un anno.
Stante la normativa vigente (D.P.R. 328/2001, L. 170/2003), i requisiti per
l'accesso all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione
di Dottore in Tecniche Psicologiche (sezione A dell'Albo) sono:
- Laurea di II livello (Classi LM51);
- Un anno di tirocinio, per complessive 1000 ore.
Tale tirocinio professionalizzante è un'attività interamente extracurriculare. I tirocini validi per l'accesso agli Esami di Stato vengono gestiti dall'Ufficio Job Placement dell'Ateneo.
Organizzazione attività di tirocinio formativo e di orientamento (Curricolare)
Il corso di laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive prevede al secondo anno l'acquisizione di 14 o 11 cfu (350 o 275 ore, vedi manifesto) di attività di tirocinio formativo e di orientamento al fine di offrire la possibilità di sperimentare direttamente metodi, strumenti e strategie di applicazione delle conoscenze psicologiche in vari ambiti di intervento professionale.
Gli studenti regolarmente iscritti al secondo anno e che hanno maturato almeno 36 cfu possono acquisire tali crediti scegliendo tra le seguenti alternative:
1. Tirocinio/stage esterno presso struttura convenzionata con l'ateneo
Se lo studente sceglie l'opzione tirocinio/stage presso struttura convenzionata con l'ateneo, dovrà individuare la sede esterna presso cui svolgere il tirocinio e seguire la procedura descritta in questa pagina.
2. Tirocinio/stage interno all'ateneo
Lo studente ha la possibilità di svolgere un tirocinio/stage presso una delle
seguenti strutture interne all'ateneo:
a. Laboratorio 'Scienza Nuova' (tutor di riferimento: prof.ssa Simona
Collina; e-mail).
b. Laboratorio di Psicologia Sperimentale (tutor di riferimento: prof.ssa
Nadia Gamboz; e-mail).
Lo studente, in possesso dei requisiti richiesti, può far pervenire la propria
candidatura direttamente ai responsabili del tirocinio/stage delle strutture
interne. Individuata la struttura dell'ateneo presso cui svolgere il tirocinio
lo studente dovrà poi seguire la stessa procedura indicata per i tirocini
esterni e descritta in questa pagina.
c. Attività laboratoriali autogestite attivate per fronteggiare
l'emergenza COVID-19
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro Dicembre 2021, possono usufruire
di tali attività laboratoriali sostitutive al tirocinio curricolare. Il numero
di attività laboratoriali da maturare dipende dall'ammontare di ore di tirocinio
da completare (100% ore - 4 attività laboratoriali; 70% ore circa - 3 attività
laboratoriali; 50% ore circa - 2 attività laboratoriali, 20% ore circa - 1
attività laboratoriale). Lo studente, in possesso dei requisiti richiesti, può
far pervenire la propria candidatura direttamente ai responsabili delle
attività.
Le attività laboratoriali tra cui scegliere sono:
a. Ergonomia Cognitiva e Progettazione Europea (responsabile prof.ssa
Simona Collina; e-mail)
b. Creare un esperimento: Tutorial ed esercitazioni sull'uso di software
dedicati alla raccolta di dati (responsabile prof.ssa Nadia Gamboz;
e-mail)
c. Dal codice deontologico al mondo della professione di psicologo:
Discussione di casi di violazione (responsabile dott. Stefano Manzo; e-mail)
d. Il ruolo dello psicologo nelle situazioni di emergenza (responsabile
dott.ssa Roberta Vacca; e-mail)
e. Virtual Gallery User Experience. Valutazione da remoto dell'esperienza
utente nella visita della galleria virtuale del Suor Orsola Benincasa "Naviga"
(responsabile dott.ssa Roberta Presta; e-mail)
f. Bibliografia e citazioni in una tesi di laurea. Revisione delle regole
APA 2020 (responsabile dott.ssa Flavia De Simone; e-mail)
g. Diagnosi differenziale di demenza: dalla teoria alla pratica clinica -
tale laboratorio ha valenza doppia (responsabile dott. Ciro Rosario Ilardi; e-mail).
Tali attività di tirocinio/stage hanno valenza unicamente curriculare.
I tirocini/stage curriculari del corso di laurea magistrale sono curati dal prof. Luigi Smimmo.
Nota bene: in tutti i casi l'esperienza non ha valenza ai fini dell'accesso all'Esame di Stato.
9.4.2021
Eventi
15 aprile 2021
L'emergenza pedagogica della violenza di genere
In occasione della cerimonia di consegna delle Borse di Studio 'Alessandra Madonna'
9.4.2021
9.4.2021
Corso di perfezionamento Tutor DSA (III edizione - a.a. 2020/21)
9.4.2021
Eventi
15 aprile 2021
L'educazione museale per la valorizzazione del patrimonio culturale e la formazione inclusiva alla cittadinanza
Giornata inaugurale dei Master in Educatore Museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
7.4.2021
Corso di Laurea in Scienze dell'educazione
Laurea magistrale in Consulenza pedagogica
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
6.4.2021
Corso di Laurea in Scienze della comunicazione
Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
6.4.2021
Misure straordinarie anticovid disposte dall'Ateneo valide fino al 20 aprile 2021
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0