Opinioni enti e imprese
L'Ateneo acquisisce periodicamente le opinioni di enti o imprese - che si offrono di ospitare o hanno ospitato uno studente per stage/tirocinio per una ricognizione sui punti di forza e aree di miglioramento nella preparazione dello studente. Tali dati sono pubblicati nel quadro C3 della SUA-CdS.
Modalità della rilevazione
La ricognizione delle opinioni di enti o imprese che hanno ospitato uno studente per attività di stage o tirocinio, sui punti di forza o aree di miglioramento nella preparazione dello studente, è stata curata dai tutor stage dei CdS attraverso un questionario appositamente predisposto dall'Ufficio Stage Studenti, somministrato, a seconda dei casi, in cartaceo o on-line, con una procedura informatizzata che consente di archiviare automaticamente in un database i dati acquisiti.
Il questionario di valutazione post-stage (opinioni soggetto ospitante)
prevede 4 sezioni:
1. Informazioni di sintesi relative all'esperienza conclusa: denominazione del
soggetto ospitante e settore di attività dello stage (A), dati anagrafici dello
studente (B - riservati), tipologia di stage (C), nominativi dei tutor di
riferimento (assegnati dalla struttura ospitante e da Unisob) e periodo dello
stage (date di inizio/fine).
2. Valutazione generale sull'andamento dello stage (D): livello di crescita
professionale raggiunto, adattamento al contesto, raggiungimento degli
obiettivi, motivazione ed interesse, grado di autonomia lavorativa, grado di
responsabilità ed affidabilità.
3. Valutazione delle competenze specifiche maturate durante lo stage, distinte
in competenze tecnico-professionali (D1), trasversali (D2), informatiche (D3),
linguistiche (D4).
4. Indicazioni sull'esito dello stage (E): proroga, interruzione, conclusione
dell'esperienza o, in alternativa, inserimento lavorativo presso la struttura.
Tempi di rilevazione
Al termine del tirocinio/stage, il tutor del soggetto ospitante è invitato a compilare il questionario di fine stage per valutare l'esperienza formativa dello studente presso la struttura. Il tutor potrà esprimere il proprio giudizio assegnando un punteggio in scala (da 1 a 5, ossia da scarso ad eccellente) ad ogni singola voce presente nel format. Infine, lo studente consegnerà il questionario (se compilato in cartaceo) con l'opinione del soggetto ospitante al suo tutor stage universitario durante la fase di convalida/verbalizzazione del tirocinio. Nel format si denota una particolare attenzione per la determinazione delle competenze indicate al punto 3 (tecnico-professionali, informatiche, trasversali, linguistiche). Pertanto, il tutor del soggetto ospitante dovrà valutare le competenze in possesso dello studente sia all'inizio dell'esperienza formativa che al termine dello stage. L'introduzione della doppia valutazione, ossia il confronto tra le skill iniziali e quelle finali, permette di verificare l'effettiva crescita formativa/professionale maturata attraverso il tirocinio.
Esiti
Gli esiti dei questionari compilati sono stati raccolti nel mese di settembre
dall'Ufficio Stage di Ateneo e riguardano l'anno solare precedente.
Il documento predisposto è comune per tutto l'ateneo fino all'anno 2016,
mentre dall'anno 2017 oltre al riepilogo comune è presente anche il
dettaglio del singolo corso.
Visualizzazione
È presente il numero dei questionari raccolti nell'anno solare diviso per
ogni cds.
Per ogni argomento di indagine è presente un grafico a torta con le percentuali
delle risposte.
Opinioni enti e imprese a.a. 2019/2020 (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2019/2020 - riepilogo comune (pdf)
Corso di laurea magistrale interclasse in Pedagogia e formazione continua: scuola, comunità, territorio (LM57-LM85)
Opinioni enti e imprese a.a. 2018/2019 (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2018/2019 - riepilogo comune (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2017/2018 (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2017/2018 - riepilogo comune (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2016/2017 - riepilogo comune (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2015/2016 - riepilogo comune (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2014/2015 - riepilogo comune (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2013/2014 - riepilogo comune (pdf)
Opinioni enti e imprese a.a. 2012/2013 - riepilogo comune (pdf)
15.1.2021
13.1.2021
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Richiesta anticipo esami studenti iscritti al I anno - allegato H
13.1.2021
13.1.2021
Giornalismo (aa.aa. 2020/21 - 2021/22) - riapertura termini di ammissione
12.1.2021
Presentazione dell'Allegato D - studenti in corso
11.1.2021
Modalità di richiesta di assegnazione tesi di laurea - precisazioni
11.1.2021
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0