Dipartimento di
Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Corso di laurea magistrale interclasse in
Consulenza pedagogica

a.a. 2025/26

Requisiti per l'accesso al corso di laurea

Le competenze di base richieste dalla LM in Consulenza pedagogica si riferiscono all'acquisizione di conoscenze teoriche e metodologiche derivanti dall'area delle scienze pedagogiche, delle scienze filosofiche, delle scienze psicologiche.

Requisiti curriculari

Sono ammessi all'iscrizione:
a) i/le laureati/e nelle seguenti classi di laurea (ex D.M. 270/04): L-5 (Filosofia), L-19 (Scienze dell'educazione e della formazione), L-24 (Scienze e tecniche psicologiche), L-40 (Sociologia), LM-85bis (Scienze della Formazione Primaria);
b) i/le laureati/e nelle seguenti classi di laurea (ex D.M. 509/99): classi 18 (Scienze dell'educazione e della formazione), 29 (Filosofia), 34 (Scienze e tecniche psicologiche), 36 (Scienze sociologiche);
c) i/le laureati/e nelle seguenti lauree (ex Legge 341/90): Scienze dell'educazione, Pedagogia, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze della Formazione Primaria.

L'accesso è consentito anche ai/alle laureati/e che non rientrando nelle condizioni precedenti soddisfino tutti i requisiti di seguito riportati:
1. almeno 18 CFU tra M-PED/01, 02, 03, 04;
2. almeno 9 CFU tra M-FIL/01, 06;
3. almeno 9 CFU tra M-PSI/01, 04, 05;
4. almeno 9 CFU tra SPS/07, SPS/08, M-DEA/01.

Adeguata preparazione personale

Indipendentemente dai requisiti curriculari, per tutti gli/le studenti/studentesse è prevista una verifica della personale preparazione, con modalità definite nel regolamento didattico.

Non sono previsti debiti formativi, ovvero obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso.

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0