a.a. 2020/21
Nome del corso di laurea | Scienze dello spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe) |
Durata | 2 anni |
Dipartimento | Scienze formative, psicologiche e della comunicazione |
Sede | Napoli, corso Vittorio Emanuele 292 |
Requisiti per l'accesso al corso | Per essere ammesso al Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello
spettacolo e dei media. Linguaggi, Interpretazione e Visioni del Reale (LIVRe)
lo studente deve essere in possesso di una Laurea Triennale relativa alle
seguenti Classi di Laurea: a) i laureati nelle seguenti classi di laurea (ex D.M. 270/04): L-20 (Scienze della comunicazione); L-3 (DAMS); L-10 (Lettere); L-11 (Lingue e culture moderne); L-40 (Sociologia); L-42 (Storia) oppure un diploma rilasciato dalle istituzioni di alta cultura comprese nella formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). b) i laureati nelle seguenti classi di laurea (ex D.M. 509/99): classi 14 (Scienze della comunicazione), 23 (Scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda), 05 (Lettere), 11 (Lingue e culture moderne), 36 (Scienze sociologiche), 38 (Scienze storiche). c) i laureati nelle seguenti lauree (ex Legge 341/90): Scienze della comunicazione, Lettere, Lingue e letterature straniere, Storia, Sociologia. Come definito nel Regolamento didattico del Corso di Studio, l'accesso è consentito anche agli studenti laureati che, pur non rientrando nelle condizioni precedentemente descritte, presentino tutti i requisiti di seguito riportati: a) aver maturato almeno 12 CFU complessivi nei seguenti SSD: L-ART/06 Cinema, fotografia, televisione; M-STO/04 Storia contemporanea; M-DEA 01 Discipline demoetnoantropologiche; SPS/07 Sociologia Generale; SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi; b) aver maturato almeno 4 CFU in uno dei nei seguenti SSD: L-LIN/10; L-LIN/11; L-LIN/12; in alternativa, essere in possesso di uno dei certificati internazionali di conoscenza della lingua inglese (per esempio TOEFL, TOEIC, GRE, IELTS, Cambridge First Certificate, Cambridge Certificate of Advanced English, Cambridge Certificate of Proficiency, Cambridge Certificate in English for International Business and Trade-CEIBT); c) aver maturato almeno 4 CFU - anche in forma laboratoriale - in uno dei nei seguenti SSD: INF/01; ING-INF/01; ING-INF/05; ING-INF/03; in alternativa, essere in possesso di Patente informatica europea o certificazioni affini. Indipendentemente dai requisiti curriculari, come previsto dalla normativa vigente, per tutti gli studenti è prevista una verifica della personale preparazione che avviene mediante un colloquio. Lo studente deve essere in possesso dei requisiti curriculari prima della verifica della personale preparazione; in particolare, non è ammessa l'assegnazione di debiti formativi od obblighi formativi aggiuntivi a studenti di una laurea magistrale. Per valutare i propri requisiti curriculari e fissare l'appuntamento per il colloquio, collegarsi all'apposita procedura on line. |
Modalità di accesso al corso | Il Corso prevede al primo anno un numero di immatricolati sostenibile pari,
per l'a.a. 2020/21, a 100 studenti. L'ammissione è subordinata: a) al possesso dei requisiti richiesti per l'accesso; b) attraverso un colloquio individuale in cui saranno testate la preparazione di base e la motivazione ad apprendere. Lo studente dovrà verificare il possesso dei requisiti curriculari attraverso una procedura on line attiva nella pagina web del Corso e seguire le indicazioni riportate per fissare il colloquio con il tutor del corso di studio. La domanda di immatricolazione può essere presentata on line dall'1 giugno 2020 fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita per il Corso. Gli studenti che, comunque in possesso dei requisiti di cui ai punti a) e b), provengono da altri Corsi di laurea magistrale o già in possesso di un titolo magistrale (o equivalente) possono far valutare, prima di iscriversi, il loro piano di studi dal tutor del Corso che si occupa di passaggi, trasferimenti o secondi titoli. Non sono previsti debiti formativi, cioè obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso. |
Per immatricolarsi | On-line, sul sito di Ateneo, dall'1 giugno 2020 fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita per il Corso |
Numero di esami | 11 + crediti a scelta |
Manifesto degli studi | Manifesto degli studi |
Data di inizio dei corsi | 23 luglio 2020, family open day 28 settembre 2020, inizio dei corsi |
Frequenza | Non obbligatoria (ad esclusione delle attività laboratoriali e degli stage) |
Descrizione del percorso di formazione | Il Corso di Laurea Magistrale LIVRe (Linguaggi, Interpretazioni e Visioni del Reale) è finalizzato alla formazione di professionisti operanti nel campo del cinema, del teatro, della televisione e dello spettacolo in generale, nonché in quello dei nuovi media digitali, dell'informazione avanzata e dell'infotainment. |
Obiettivi | 1. Specificità del corso: rappresentare il reale |
Ambiti occupazionali previsti | 1. Regista, autore e produttore in ambito teatrale, cinematografico e radio-televisivo |
Servizi on line | - simulazione test di ingresso |
Servizio Orientamento | Nel rispetto delle misure stabilite dal DPCM del 3 dicembre 2020 e di quanto
conseguentemente deliberato dal Senato Accademico dell'Ateneo in data 15
dicembre 2020, il Servizio di Orientamento e Tutorato continua a svolgere le
proprie attività di consulenza esclusivamente a distanza.
I front-office di corso Vittorio Emanuele 292 e di via Chiaia 45-47 resteranno per ora chiusi al pubblico. Per contatti: |
Tutor di riferimento
Colloqui di ammissione al Cdl | Igor Scognamiglio | e-mail per la procedura di verifica dei requisiti e per prenotare il colloquio clicca qui |
Tutoraggio iscritti, passaggi, trasferimenti e secondi titoli | Igor Scognamiglio | |
Tutoraggio stage | Nadia Carlomagno | |
Sportello Studenti | Segreteria didattica | e-mail per fissare un appuntamento clicca qui |
XHTML 1.0 | CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti