Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Corso di laurea magistrale in
Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

a.a. 2024/25

Profilo professionale e sbocchi occupazionali

Esperto in progettazione, gestione e valutazione delle politiche e dei servizi sociali e della cooperazione

Funzione in un contesto di lavoro:
Le competenze specialistiche acquisite attraverso il CDS in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali sono legate a processi di sviluppo ed evoluzione dei servizi e degli interventi in cui settore pubblico, settore privato e terzo settore sono fortemente interrelati, oltre che sul piano dell'erogazione, anche su quello della pianificazione, progettazione e valutazione dei servizi. In tale quadro di integrazione le funzioni di progettazione e valutazione dei servizi e delle politiche sociali e della cooperazione possono essere esercitate per organizzazioni, istituzioni operanti nel campo dei pubblici e privati servizi sociali. Tali funzioni potranno riguardare l'organizzazione e la gestione delle risorse umane e delle strutture, le dinamiche relazionali e la progettazione delle politiche e degli interventi sociali, nonché la promozione dell'advocacy e dell'empowerment delle persone destinatarie delle misure e delle azioni.

Ai laureati al corso di laurea magistrale è consentito l'accesso all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Assistente sociale specialista, il cui superamento consente l'iscrizione all'Albo degli Assistenti Sociali (Sezione A) istituito presso l'Ordine degli Assistenti Sociali.

Competenze associate alla funzione:
- Specialisti della gestione, dell'organizzazione del lavoro e del controllo nei servizi sociali.
- Formatori ed esperti nella progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi sociali.
- Specialisti della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione e negli enti privati e di terzo settore.
- Supervisori dell'attività di assistenti sociali.
- Esperti di politiche di inclusione delle diversità e delle marginalità.
- Esperti di cooperazione e sviluppo territoriale.

Sbocchi occupazionali:
I laureati potranno ricoprire ruoli di rilievo nel quadro della progettazione e della gestione delle politiche e dei servizi sociali presso pubbliche amministrazioni, enti pubblici e privati, studi professionali di servizio sociale, enti di ricerca e nell'ambito del terzo settore, con competenze anche nella gestione delle risorse umane e nell'organizzazione del lavoro. Inoltre, i laureati potranno esercitare attività professionale nelle aree della prevenzione, della promozione e della formazione connesse ai processi di inclusione, coesione e riconoscimento dei diritti sociali relativamente alla cooperazione territoriale, nazionale e internazionale.
Essi potranno esercitare attività professionale anche in forma autonoma.

Menù del Dipartimento
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 3 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti