a.a. 2025/26
Il Corso prevede al primo anno un numero di immatricolati/immatricolate sostenibile pari, per l'a.a. 2025/26, a 116 studenti/studentesse.
L'ammissione è subordinata:
a) al possesso dei requisiti richiesti per l'accesso;
b) all'esito di un colloquio individuale in cui sarà verificata la preparazione personale.
Nel colloquio è altresì richiesto di dimostrare il possesso della conoscenza della lingua inglese pari al livello B2 del QCER.
La verifica del possesso dei requisiti curriculari avviene attraverso una procedura on line attiva sul sito web dell'Ateneo. Al termine della verifica sarà possibile, seguendo le indicazioni riportate, fissare il colloquio con il tutor per futuri studenti e studentesse.
La domanda di immatricolazione può essere presentata on line dal 3 giugno 2025 fino al raggiungimento della soglia sostenibile definita per il Corso e nel rispetto delle scadenze presenti nella guida amministrativa.
Gli studenti e le studentesse che, comunque in possesso dei requisiti di cui ai punti a) e b), provengono da altri Corsi di laurea magistrale o già in possesso di un titolo magistrale (o equivalente) possono far valutare, prima di immatricolarsi, il loro piano di studi dal/dalla tutor del Corso che si occupa di passaggi, trasferimenti o secondi titoli.
Non sono previsti debiti formativi, cioè obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso.
29.5.2025
Calendario delle sedute di laurea - giugno 2025
9.5.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Prova Pratica Valutativa a.a. 2024/25 - nomina commissione giudicatrice
6.5.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor DSA specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Corso di perfezionamento Tutor per l'autismo specialista (a.a. 2024/25)
11.4.2025
Laurea magistrale in Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive
Prova Pratica Valutativa - posticipo seduta di maggio
9.4.2025
Bando per l'ammissione al master di II livello in Comunicazione pubblica (I edizione - a.a. 2024/25)
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0