L'Osservatorio sui processi di uniformazione del diritto privato in Europa, creato nel dicembre 2012, è una delle espressioni dell'attività di ricerca svolta dal Gruppo di ricercatori facente capo alla Sezione napoletana dell'Accademia dei Giusprivatisti Europei, coordinata dalla prof.ssa Lucilla Gatt.
L'Osservatorio mira, in primo luogo, a diffondere, in un quadro
sistematico, i risultati dell'attività di produzione normativa e
giurisprudenziale nonché dell'attività scientifica in materia di uniformazione
del diritto privato a livello europeo. A tal fine l'Osservatorio provvede a
pubblicare on line e in versione open access i principali atti
normativi e giurisprudenziali nonché i più importanti studi sulla materia;
provvede, altresì, a rendere noti gli eventi formativi organizzati sul tema
nonché a divulgare tutte le informazioni correlate.
In secondo luogo, l'Osservatorio, attraverso l'analisi e la realizzazione di
studi sui documenti pubblicati, attua un costante monitoraggio sull'evoluzione
nonché sui possibili sviluppi anche applicativi del diritto privato europeo, con
specifico riguardo al diritto dei contratti.
L'Osservatorio rappresenta la prima tappa di un percorso di ricerca volto alla costruzione di uno o più strumenti di dialogo ed effettivo confronto tra accademia e legislatori nazionali ed europei sui temi dell'uniformazione del diritto privato.
24.2.2021
Laurea magistrale in Giurisprudenza
Punto bonus per la frequenza al ciclo di Lezioni magistrali L'arte del giudicare
23.2.2021
Amministrazione degli enti locali (III edizione - a.a. 2020/21) - riapertura termini di ammissione
22.2.2021
Sedute di laurea (mese di marzo) - modalità di svolgimento
Flash Jus
18.2.2021
17.2.2021
Laurea magistrale in Giurisprudenza
16.2.2021
15.2.2021
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0