ARGeNtWEB

Chi siamo

Coordinamento

Lucilla Gatt (responsabile scientifico)  area docente  e-mail

Maria Cristina Gaeta  area docente  e-mail

Tutors - collaboratori didattici

Delia Boscia

Avvocato

Conseguita la laurea in Giurisprudenza nel 2005, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha proseguito l'attività di studio e di approfondimento, conseguendo il diploma di Specializzazione in Professioni Legali, presso lo stesso Ateneo.

In qualità di giornalista pubblicista ha collaborato con Il Roma ed Il Giornale di Napoli.

Iscritta all'Albo degli Avvocati di Napoli dal 2009, nella sua attività professionale si occupa di diritto civile, in particolare del diritto di famiglia con riferimento a tutte le problematiche inerenti alla separazione, al divorzio e alle successioni. Dal 2024 è Componente della Commissione "Violenza di genere in ambito penale" presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli.

Nel 2024 è stata ammessa al tirocinio ai fini della nomina a vice procuratore onorario presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Napoli Nord.

Dal 2010, è mediatore esperto nella risoluzione delle controversie civili e commerciali e formatore in materia di mediazione, negoziazione e alternative dispute resolution, partecipando, in qualità di relatore o docente, a convegni e corsi di formazione in materia.

L'attività di ricerca giuridica è sempre stata accompagnata dall'approfondimento delle conoscenze tramite l'utilizzo delle nuove tecnologie che l'hanno portata dal 2008 a collaborare con la cattedra di Metodologie Informatiche e tecniche di ricerca per giuristi e, dal 2019, con quella di Diritto e Tecniche del Mondo digitale presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, con l'assegnazione di attività seminariali e di contratti integrativi di docenza. Dal 2010, inoltre, è collaboratrice del progetto ARGeNtWEB (Assistenza alla Ricerca Giurisprudenziale e Normativa tramite Web) presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa ed è membro del comitato editoriale di Flash-Jus.

Nel 2015 e nel 2016 è stata docente di Informatica Giuridica presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Forensi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Nell'anno accademico 2016-2017 presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa è stata Coordinatore didattico del Corso di Perfezionamento "Data Protection Officer. Specialisti in tema di Privacy, Consulenti e referenti data protection delle aziende nel settore pubblico e privato" e dall'anno a.a. 2018-2019, Tutor didattico del Master di II Livello "Data Protection Officer e diritto alla Privacy - Diritto, tecnologie e profili comportamentali della protezione dei dati personali" - presso Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, giunto, nell'a.a. 2023/2024, alla Sua III edizione.

Daniela Cirillo

Avvocato

Dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", nel 2008 ha avviato una collaborazione con Gruppo Imperiali Network Services, in qualità di consulente in materia di responsabilità amministrativa degli enti (D. Lgs. 231/01) e privacy, curando l'implementazione di Modelli Organizzativi 231, Codice Etico e Modelli GDPR, la contestuale formalizzazione, sensibilizzazione e formazione in azienda. Ricopre il ruolo di Organismo di Vigilanza in società e gruppi societari a livello nazionale. Ha maturato un'esperienza pluriennale nella riorganizzazione aziendale e negli ultimi anni, in particolare, si è specializzata in progetti di riorganizzazione e valorizzazione aziendale nonché in implementazione di bilanci di sostenibilità presso aziende che hanno avviato un percorso virtuoso mirato al raggiungimento dei sustainable development goals. Relatrice per la formazione in materia di responsabilità amministrativa delle aziende e privacy nonché docente in master sulla responsabilità amministrativa degli enti (presso IPE) sulla privacy (Suor Orsola Benincasa).

Dal 2010 ha collaborato con le cattedre di Metodologie informatiche e tecniche di ricerca per giuristi e Diritto e tecniche del mondo digitale dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Appartiene al team dei tutor del servizio ARGeNtWeb (Assistenza alla Ricerca Giurisprudenziale e Normativa tramite il Web) ed è componente del gruppo di redazione del servizio FlashJus dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Diego Cordua

Avvocato

Ha sempre unito la passione per le discipline giuridiche con l'attivismo per i diritti umani, in particolare attraverso la militanza, ormai ultraventennale, in Amnesty International - Sezione italiana OdV, dove attualmente ricopre la carica di componente del Collegio dei Garanti.

Avvocato del Foro di Napoli dal 2013, ha conseguito il diploma di Specializzazione per le Professioni Legali presso l'Università "Federico II" di Napoli nel 2010.

Collabora dal 2007 con lo Studio Legale Imperiali, prestando consulenza in materia di data protection e responsabilità amministrativa degli enti per società e holding nazionali, multinazionali e "in house"; ricoprendo incarichi di DPO e OdV 231/2001; sovrintendendo progetti di implementazione e aggiornamento di Modelli organizzativi "privacy" e "231"; conducendo piani di formazione e sensibilizzazione in tali materie; curando progetti di compliance aziendale per la tutela degli asset immateriali e dei segreti commerciali. Dal 2008 collabora con la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, attualmente presso le cattedre di Metodologie informatiche e Tecniche di Ricerca per Giuristi e di DIritto e Tecniche del Mondo Digitale, nonché in vari progetti promossi dalla stessa Università (ARGeNTWeb e FlashIus). Dal 2018 è relatore, in materia di protezione dei dati personali, per il Master di II livello promosso dalla stessa Università per la formazione di DPO.

Giuliano De Luca

Avvocato

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, presso l'università di Napoli Federico II ed un master in Information and Commmunication Technology Law, inizia il percorso professionale presso lo Studio Legale Imperiali in Napoli occupandosi prevalentemente di tutela dei dati personali, e-commerce, domain names dispute resolution, ed amministrazione digitale. Nel 2008 fonda lo Studio Legale De Luca, che si opera nel settore dell'informatica giuridica a 360°.

Parallelamente all'attività professionale, l'Avv. De Luca intraprende anche un percorso accademico, con un contratto di docenza integrativa per la cattedra di Logica e Informatica giuridica nel 2009 dell'Università Federico II di Napoli, e presso l'Università Suor Orsola Benincasa per le cattedre di Tecniche e metodologie informatiche per giuristi e Diritti e Tecniche del Mondo Digitale. Dal 2019 collabora con il Progetto Safer Internet Centre Generazioni connesse della Commissione Europea, e copre il ruolo di Data Protection Officer presso vari Enti Pubblici e Privati.

È autore di vari testi ed articoli in materia di data protection, proprietà industriale, reati informatici.

Sito personale: https://www.giulianodeluca.it/

Claudia Munno

Avvocato, docente a contratto

Conseguita la laurea in Giurisprudenza nel 2003, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ha proseguito l'attività di studio e di approfondimento, conseguendo il diploma di Specializzazione in Professioni Legali, presso la Seconda Università degli studi di Napoli. L'attività di ricerca giuridica è proseguita, conseguendo il dottorato di ricerca in Bioetica - indirizzo giuridico presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e successivamente, il dottorato di ricerca in Diritto Civile presso la Seconda Università degli studi di Napoli. Nel 2014 ha, inoltre, conseguito il diploma triennale di Master post laurea di II livello in Scienze del Matrimonio e della famiglia presso l' Istituto Pontificio Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia a Roma. Ha collaborato assiduamente dal 2005 con la cattedra di Istituzioni di Diritto Privato, Diritto Contrattuale europeo e di Diritto civile, nonchè offerto il suo contributo scientifico presso la Scuola di specializzazioni professioni legali e presso il Master in Diritto di famiglia, dei minori e delle successioni a causa di morte presso la Università Suor Orsola Benincasa. Ha collaborato altresì alla attività scientifica e didattica della Cattedra di Diritto dell'informazione e della comunicazione presso la Facoltà di Scienze delle comunicazioni dell'Università Suor Orsola Benincasa.

Si è occupata, come legale, nel foro di Santa Maria Capua Vetere, di contenzioso giudiziario in materia di diritto civile e in particolare di diritto di famiglia e dei minori. Dopo aver acquisito una peculiare formazione anche nell'ambito dei bisogni educativi speciali, si dedica attualmente, con prevalenza, alla attività didattica presso le scuole secondarie di secondo grado.

Flora Nurcato

Avvocato

Dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II", ha proseguito gli studi iscrivendosi alla scuola di specializzazione per le professioni legali e conseguendo il diploma di specializzazione nel 2009 presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II". Contemporaneamente si è dedicata all'attività forense collaborando con diversi studi legali ed approfondendo tematiche legate al diritto delle nuove tecnologie, partecipando, tra l'altro, nel 2007 al corso in modalità e-learning "Metodi e tecnologie digitali per giuristi - Informatica e diritto" presso l'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.

Dal 2008 collabora con la cattedra di Tecniche e metodologie informatiche per giuristi presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.

Nell'anno accademico 2016/2017 è stata Docente presso il corso di perfezionamento post laurea in Data Protection Officer "Specialisti in tema di privacy, consulenti e referenti data protection delle aziende nel settore pubblico e privato" presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Facoltà di Giurisprudenza.

Nell'anno accademico 2018/2019 è stata coordinatrice didattica del Master di II livello in Data Protection Officer e diritto della Privacy presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Facoltà di Giurisprudenza.

Dal 2019 collabora con la cattedra di "Diritto e tecniche del mondo digitale" presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.

Chiara Vitagliano

Avvocato e dottoranda di ricerca in Studi Internazionali

Conseguita la laurea magistrale in Giurisprudenza nel 2011, presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha proseguito l'attività di studio e di approfondimento, conseguendo il diploma di Master post laurea di II livello in "Data Protection Officer e Diritto della Privacy" presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Contemporaneamente si è dedicata all'attività forense, occupandosi di Diritto Commerciale, Diritto del Lavoro, Diritto delle Nuove Tecnologie e Diritto Civile, approfondendo tutte le tematiche inerenti alla disciplina dei contratti, alle tecniche di redazione e di soluzione delle controversie relative all'interpretazione ed all'esecuzione del contratto.

Dal 2020 è Gestore della Crisi da Sovraindebitamento.

Dal 2019 al 2022 è stata Docente presso la Scuola di specializzazione per professioni legali presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Collabora assiduamente dal 2017 con le cattedre di Diritto civile e Diritto civile avanzato presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Ha ricoperto il ruolo di Tutor presso la Scuola di specializzazione per professioni legali presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Nel 2022, ha vinto il concorso di ammissione al Dottorato di ricerca in Studi Internazionali 38° ciclo, presso l'Università L'Orientale di Napoli.

Fa parte del Gruppo di Ricerca del Centro di ricerca in diritto privato europeo / Research Centre in European Private Law (ReCEPL), ed è membro del comitato di redazione della Rivista European Journal of Privacy Law & Technologies, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. È membro, altresì, del Board Scientifico e Organizzativo del Centro di Eccellenza Jean Monnet Ai-CODED, Università degli Studi L'Orientale di Napoli.

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0