Opere in cerca d'autore... adottate da Enti pubblici
Le opere "orfane", ossia quelle opere per le quali risulta impossibile l'identificazione degli autori, potranno finalmente trovare un utilizzo legittimo: è stata ultimata, infatti, la banca dati europea per la pubblicazione di tale genere di opere, che potranno, in virtù dell'apposita Direttiva europea del 2012, divenire patrimonio comune, utilizzabile dalle pubbliche istituzioni. Tale regime di utilizzo è riservato, ovviamente, soltanto a quelle opere "senza autore" sulle quali sia stata previamente effettuata - da parte delle singole istituzioni nazionali o regionali a ciò deputate dai rispettivi ordinamenti - la dovuta ricerca dei legittimi titolari (o loro eredi) dei diritti d'autore.
n° 1142 - giovedì 6 novembre 2014
vai alla fonte Diritto d'autore
tag Diritto d'autore | Copyright | Opere orfane | OAMI
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0