CNF una visione "conciliante" del nuovo processo civile
Il CNF si è espresso con favore in merito alla riforma sulla giustizia civile.
In particolare ritiene favorevole l'introduzione della "negoziazione assistita"
e del "passaggio in arbitrato delle cause pendenti". Questi istituti, secondo il
CNF, oltre a conferire finalmente un peso rilevante alla conciliazione tra le
parti, riservano più spazio alla volontarietà delle parti/cittadini e alla
competenza e professionalità degli avvocati.
Il decreto legge di riforma è considerato dal CNF quindi un primo passo
fondamentale per lo snellimento del sistema giudiziario civile; ad esso dovranno
seguire "miglioramento della organizzazione degli uffici, implementazione del
processo telematico, riforme organiche dei codici, prevedendo dove necessario
gli appositi investimenti".
n° 1152 - giovedì 13 novembre 2014
vai alla fonte Consiglio Nazionale Forense (CNF)
tag Avvocato | Consiglio Nazionale Forense (CNF) | Riforme | Processo civile | Arbitrato | Conciliazione
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0