ARGeNtWEB

Flash-Jus

M.a.e.: la Cassazione si pronuncia

La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 46304, depositata il 10/11/2014, pronunciandosi in materia di mandato d'arresto europeo, ha affermato che la persona di cui è stata richiesta la consegna in forza di un m.a.e. esecutivo, ove ritenga di invocare la causa di rifiuto di cui all'art. 18, lett. r), L. n. 69 del 2005, presta un sostanziale consenso al riconoscimento della sentenza straniera, ai sensi del d.lgs. n. 161 del 2010, ed è pertanto priva di interesse a dedurre, con ricorso per cassazione, profili di iniquità del processo definito con la sentenza straniera da eseguire.

n° 1161 - giovedì 20 novembre 2014
vai alla fonte Corte di Cassazione
tag Corte di Cassazione | Unione Europea | Sentenza | Mandato d'arresto europeo



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0