ARGeNtWEB

Flash-Jus

Prenotazioni elettroniche aerei: il prezzo finale deve essere chiaro dall'inizio

La Corte di Giustizia dell'UE, con sentenza del 15/01/2015 in C-573/2013, ha stabilito che "nell'ambito di un sistema di prenotazione elettronica, il prezzo finale da pagare deve essere precisato ad ogni indicazione dei prezzi dei servizi aerei, ivi compresa la loro prima indicazione" aggiungendo che "il prezzo finale deve essere precisato non solo per il servizio aereo selezionato dal cliente, bensì per ogni servizio aereo di cui sia esposta la tariffa".
Tale interpretazione risulta tanto dal tenore quanto dalla ratio e dall'obiettivo della normativa dell'Unione, volta a garantire che i clienti possano operare un raffronto effettivo dei prezzi dei servizi aerei praticati dai vari vettori.

n° 1182 - giovedì 15 gennaio 2015
vai alla fonte Corte di Giustizia dell'Unione Europea
tag Diritto UE | Diritto internazionale | Corte di Giustizia | Prenotazioni online | Trasporti



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0