ARGeNtWEB

Flash-Jus

Profilazione on line: non è più un gioco da ragazzi!

Il Garante Privacy ha stilato opportune linee guida (di cui si attende la pubblicazione in GU) volte a regolare e "dare un freno" alla profilazione on line. Le linee guida, infatti, garantiscono maggiori tutele per gli utenti e regole più chiare per chi effettua la profilazione, compresi i principali siti web. Profilare sarà possibile solo dopo aver fornito agli utenti informazioni chiare e complete, aver richiesto ed ottenuto il consenso degli interessati che potrà essere revocato in qualsiasi momento. Dovrà essere, inoltre, "garantita tutela anche a chi non dispone di uno specifico account per accedere ai servizi offerti".

n° 1232 - giovedì 7 maggio 2015
vai alla fonte Garante per la protezione dei dati personali
tag Garante privacy | Profilazione | Trattamento | Dati personali | Privacy | Internet | Trattamento dati personali | Nuove tecnologie | Tutela dei dati personali



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0