ARGeNtWEB

Flash-Jus

La Corte di Cassazione si pronuncia in tema di maternità surrogata all'estero

La Corte di Cassazione (V sez. Penale, sent. n. 13525/2016) ha stabilito che non commette reato la coppia italiana che fa ricorso all'utero in affitto in uno Stato in cui tale pratica è lecita. I coniugi "in trasferta" - dice la Corte - non possono essere condannati per la violazione della legge 40/2004, né per falso in atto pubblico e false dichiarazioni sulle generalità del neonato se la coppia si limita a far redigere i documenti dai pubblici uffici in conformità alla normativa vigente nello Stato in cui la gestazione è andata a compimento.

n° 1359 - giovedì 21 aprile 2016
vai alla fonte Guida al diritto
tag Diritto civile | Maternità surrogata | Legge 40/2004 | Reato



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0