Sequestro? Pagare la multa non basta!
Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 300/A/7065/13/101/20/21/1 del 5 maggio 2016, ha previsto che se il trasgressore attratto dallo sconto paga entro 5 giorni la sanzione senza però riattivare alcuna polizza, non ha diritto alla restituzione del veicolo, che resta in una condizione di incertezza. Se non viene riattivata una polizza, l'ufficio che ha accertato una sanzione, trascorsi sessanta giorni dalla contestazione o notificazione della violazione, invia il verbale al prefetto che emette un'ordinanza in cui fissa un termine breve entro il quale può essere riattivata la polizza, consentendo di snellire l'iter burocratico e limitare le spese di custodia del veicolo. Se invece vi è incompatibilità tra il pagamento con sconto della multa e la confisca del veicolo, la somma versata sarà considerata un acconto e il restante dovrà essere riscosso secondo modalità ordinarie.
n° 1381 - giovedì 12 maggio 2016
vai alla fonte Diritto e giustizia
tag Assicurazioni | Automobilista | Circolazione stradale | Ministero dell'Interno | Multa | Sanzione amministrativa | Circolare
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0