ARGeNtWEB

Flash-Jus

Le SS.UU. si pronunciano sul legittimo impedimento del difensore

Con sentenza n. 41432 del 3 ottobre 2016, le SS.UU. della Suprema Corte di Cassazione hanno stabilito che il giudice deve rinviare l'udienza qualora il difensore dell'imputato non possa comparire per ragioni di salute, debitamente documentate, senza che lo stesso sia tenuto a nominare un sostituto processuale né sia tenuto a spiegare le ragioni della mancata nomina. In particolare, il contrasto sul punto era sorto in quanto, secondo un primo orientamento della Corte, l'onere di nominare un sostituto processuale sarebbe scattato solo in caso di concomitante impegno professionale. Secondo altro orientamento, più recente, l'obbligo di nominare un sostituto sussisterebbe anche quando l'impedimento sia dettato da ragioni di salute e non solo in caso di concomitante impegno professionale. Le SS.UU., aderendo al primo orientamento, risolvono il contrasto.

n° 1429 - giovedì 3 novembre 2016
vai alla fonte Altalex
tag Corte di Cassazione | Difensore | Legittimo impedimento | Sezioni Unite



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0