Quando si dice figlio di papà...
Uno Yacht o un appartamento lussuoso possono rappresentare per il Fisco un indice di ricchezza, soprattutto quando il soggetto che ha la disponibilità degli stessi non dichiari un reddito congruo. Ma se a pagare sono i genitori non c'è accertamento fiscale che regge. È quanto hanno chiarito i giudici della Corte di Cassazione con la sentenza n. 5419/2017. Dinanzi alla difesa per cui l'acquisto dei beni era avvenuto a seguito di donazioni dei genitori, anche il Fisco si è dovuto fermare.
n° 1465 - giovedì 9 marzo 2017
vai alla fonte Fisco più
tag Corte di Cassazione | Fisco | Agenzia delle Entrate | Accertamento |
Contribuente
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0