ARGeNtWEB

Flash-Jus

Guida in stato di ebrezza: la Cassazione non fa sconti

Con sentenza n. 6636 del 13 febbraio 2017 la IV sezione della Corte di cassazione ha spiegato che anche qualora lo scontrino dell'alcoltest presentasse la dicitura "volume insufficiente" se ne deve comunque dedurre la sussistenza dello stato di ebbrezza.
Invero tale dicitura proverebbe solo che la quantità di area immessa nell'apparecchio è inferiore a quella necessaria per una rilevazione ottimale, ma comunque sufficiente a fornire un dato affidabile. Quindi, in assenza di specifiche patologie, se ne deve dedurre che sia volontario il comportamento di chi introduce poca area nell'etilometro al fine di raggirare i controlli.

n° 1470 - giovedì 16 marzo 2017
vai alla fonte Altalex
tag Guida in stato di ebbrezza | Corte di Cassazione | Dolo



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0