È inammissibile il ricorso notificato a mezzo PEC dopo le 21 del giorno di scadenza
La notifica a mezzo PEC del ricorso per Cassazione, eseguita dal difensore dopo le ore 21.00 del giorno di scadenza, a norma del combinato disposto del D.L. n. 179 del 2012, art. 16 septies e art. 147 c.p.c., si considera perfezionata il giorno successivo. Pertanto, essendo decorso il termine per l'impugnazione, il ricorso proposto è da considerarsi tardivo e, quindi, inammissibile. Questo quanto stabilito dalla Corte Suprema di Cassazione, Sez. III, con la sentenza n. 21915/2017.
n° 1511 - giovedì 9 novembre 2017
vai alla fonte Altalex
tag Informatica giuridica | Diritto civile | Notifica a mezzo PEC | Corte di Cassazione
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0