Corona Virus: virus informatico!
Gli hacker non si fermano davanti a nulla, neppure al COVID-19. È proprio il caso di dire che esso è diventato anche un virus informatico! La Polizia Postale ha scoperto una truffa virtuale (phishing) ai danni degli utenti di Banca Intesa San Paolo e di Banca Monte Paschi di Siena. Gli hacker, cavalcando l'onda del panico generale legato al virus corrente, hanno effettuato un invio massivo di e-mail ai clienti, invitati a cliccare sul link presente nella mail, di rimando a una falsa nota informativa, urgente, relativa all'emergenza sanitaria per il coronavirus. Attenzione! Cliccando sul link, gli utenti vengono reindirizzati al sito di phishing e invitati a digitare le proprie credenziali per l'home banking. La Polizia Postale raccomanda quindi di verificare la veridicità delle comunicazioni ricevute, contattando il servizio clienti dell'Istituto Bancario, di non aprire gli allegati o i link contenuti nelle e-mail, di tenere sempre aggiornato l'antivirus e il Sistema Operativo del proprio pc e di segnalare su www.commissariatodips.it eventuali "casi sospetti".
n° 1676 - giovedì 27 febbraio 2020
vai alla fonte Polizia Postale
tag Phishing | Truffa informatica | Polizia postale | COVID-19 | Banca | Virus informatico
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0