Correttezza formale della contabilità... per la Cassazione non basta!
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7293/2020 ha chiarito che un avviso di accertamento è legittimo anche quando la contabilità societaria è corretta e vi è stato per il diretto interessato un'assoluzione nel processo penale. Per i Giudici, se l'Amministrazione Finanziaria dimostra, anche attraverso qualificati indici di carattere presuntivo, la presenza di operazioni soggettivamente inesistenti, è legittimo il recupero dell'imposta. Nel caso di specie, anche grazie all'intervento della Guardia di Finanza, si era appurato che la società si era avvalsa della prestazione di lavoratori in nero.
n° 1689 - giovedì 23 aprile 2020
vai alla fonte Fisco Oggi
tag Corte di Cassazione | Agenzia delle Entrate | Fisco | Accertamento | Guardia di Finanza
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0