Al via il nuovo Decreto Sicurezza
Il 22 ottobre è entrato in vigore il nuovo Decreto Sicurezza che conta 16
articoli e che modifica profondamente i precedenti decreti, introducendo
molteplici novità soprattutto in materia penale.
In particolare, viene introdotto, all'art. 9, un nuovo reato che sanziona
l'accesso indebito di dispositivi di comunicazione in carcere prevedendo la
reclusione da 1 a 4 anni per chiunque procuri a un detenuto un telefono o
dispositivo comunque idoneo alla comunicazione.
Vengono, inoltre, aumentate le pene previste per il reato di rissa. La forbice
edittale passa dai 3 mesi a 5 anni, previsti prima del decreto, ai 6 mesi a 6
anni previsti attualmente e questo al fine evidente di contrastare il dilagare
di forme di devianza a base violenta.
n° 1711 - giovedì 22 ottobre 2020
vai alla fonte Altalex
tag Novità normative | Detenuto | Sicurezza | Diritto penale
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0