Mobile Malware: prevenzione contro il cybercrime
La Polizia Postale continua ad arricchire il proprio sito con interessanti vademecum volti a prevenire la commissione di crimini informatici. Nella sezione Mobile Malware è possibile consultare linee guida e infografiche (organizzate a destra dello schermo per tematiche, strutturate in un menù ad "albero") per aiutare gli internauti ad esempio nell'utilizzo di APP (sez. "Solo un gioco?"), per informarli sul malware che colpisce il mobile banking (sez. "Malware costa caro!"), per renderli edotti circa le minacce della rete (sez. "Minacce via Internet") e così via. Una modalità di comunicazione semplice, diretta e immediata che costituisce un importante aiuto per chi naviga in Internet, anche se non "addetto ai lavori".
n° 1729 - giovedì 19 novembre 2020
vai alla fonte Polizia Postale
tag Internet | Polizia postale | Cybercrime | Malware
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0