ARGeNtWEB

Flash-Jus

Valido consenso: chi è il "responsabile"?

La Corte UE, con sentenza dell'11 novembre 2020, nella causa C-61/19, ha stabilito che l'onere della prova dell'esistenza di un valido consenso prestato dall'interessato spetti al Titolare, in quanto responsabile del trattamento. Nel caso di specie viene contestato che seppur l'interessato, durante la contrattazione di una fornitura di servizi di telecomunicazione, sia stato informato e abbia acconsentito alla raccolta e alla conservazione di una copia del suo documento di identità, tale circostanza non basti a dimostrare la volontà di prestare il consenso, se, come nel caso in esame, la casella relativa a tale clausola sia stata selezionata dal Titolare prima della sottoscrizione di tale contratto.

n° 1769 - giovedì 4 febbraio 2021
vai alla fonte Eur-Lex
tag Consenso | Privacy | Dati personali | Titolare | Corte di Giustizia UE



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0