ARGeNtWEB

Flash-Jus

DPO e PA: il Garante fa chiarezza

Prendendo spunto dalle numerose segnalazioni e reclami ricevuti, l'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha predisposto un documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile della protezione dei dati (RPD) in ambito pubblico. Si tratta di una serie di indicazioni organizzative e procedurali per ovviare a situazioni anomale o addirittura contrarie alla normativa. Tra gli aspetti più rilevanti analizzati dal Garante ci sono i cumuli di incarico, i conflitti di interesse, la predisposizione di adeguate procedure di selezione che non siano focalizzate esclusivamente sul possesso di titoli di studio. Ulteriori indicazioni riguardano la durata dell'incarico (preferibilmente non inferiore a 3 anni) e la pubblicazione dei riferimenti di contatto.

n° 1825 - martedì 15 giugno 2021
vai alla fonte Garante Privacy
tag Garante privacy | DPO | Data protection | RPD | GDPR | Privacy | Pubblica amministrazione



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0