ARGeNtWEB

Flash-Jus

"Sa, sa, sa...prova...privacy"!

Il Garante privacy ha pubblicato un interessantissimo vademecum sull'utilizzo degli smartphone con cui pone l'accento sull'uso dei loro sensori e, specificamente, dei microfoni. Essi, restando attivi anche quando non utilizziamo il dispositivo, vengono usati per carpire informazioni da utilizzare (e dare "in pasto" a terzi) per diverse finalità (es.: marketing). Non è raro, infatti, che quando scarichiamo un'app, tra le varie autorizzazioni venga richiesta anche quella per l'uso del microfono, che magari ai fini dell'utilizzo dell'app non occorre. Per questi motivi, il Garante ha avviato un'indagine sulle app più scaricate e ha pubblicato mirate Linee Guida con finalità divulgative e di educazione digitale.

n° 1843 - giovedì 18 novembre 2021
vai alla fonte Garante per la protezione dei dati personali
tag Privacy | Garante privacy | Dati personali | Smartphone | Vademecum | Trattamento



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0