ARGeNtWEB

Flash-Jus

Ladro con la mascherina: commette reato aggravato o è ligio alle regole anti Covid?

La II Sezione della Cassazione Penale, il 17 gennaio 2022, con la sentenza n. 1712, ha affermato il principio secondo cui la circostanza aggravante del "travisamento del volto" può dirsi integrata anche dalla condotta di chi abbia commesso il reato indossando una mascherina, sebbene la stessa fosse obbligatoria. Non si può ritenere che indossare la mascherina sia un mero adempimento di un dovere. Per la Corte, infatti, il camuffamento del volto per aver indossato la mascherina è comunque collegato alla commissione del delitto e quindi necessario a rendere difficoltoso il riconoscimento dell'autore.

n° 1876 - giovedì 20 gennaio 2022
vai alla fonte Giurisprudenza penale
tag Mascherine di collettività | Mascherine chirurgiche | Presidi medici | COVID-19 | Aggravante | Rapina | Corte di Cassazione | Cassazione penale



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0