Procedimenti semplificati, la Cassazione chiarisce
Le Sezioni Unite Civili della Corte di cassazione, con la sentenza n. 758/2022, hanno fornito precisazioni in ordine alla corretta instaurazione della causa nei procedimenti "semplificati". In particolare, per opporsi a un atto di riscossione relativo una sanzione amministrativa pecuniaria per violazione del codice della strada, se al posto del ricorso si notifica un atto di citazione, il giudizio può proseguire se l'atto viene notificato tempestivamente. Gli effetti della domanda proposta irritualmente, infatti, si producono in base al rito adottato. Non è invece necessario iscrivere la causa a ruolo davanti al Giudice di pace perché nessuna norma lo dispone e perché si tratta di un rito in cui vige il principio di libertà delle forme.
n° 1878 - giovedì 27 gennaio 2022
vai alla fonte Corte di Cassazione
tag Corte di Cassazione | Sezioni Unite | Citazione | Notifica atti
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0