ARGeNtWEB

Flash-Jus

"Cicatrice francese": guai a chi... TikTok

Nessun controllo sui contenuti "pericolosi" immessi dagli utenti, tra cui video in grado di istigare al suicidio o altri atti lesionistici o autolesionistici: è l'imputazione su cui l'Antitrust italiana ha avviato un'istruttoria che coinvolge tre sedi europee del noto social TikTok. Condotta aggravata da due circostanze di fatto: la notevole diffusione della piattaforma tra i minorenni e l'uso di algoritmi che propongono video agli utenti in base allo storico delle interazioni, reiterando così la diffusione di contenuti violenti come quelli inerenti alla cd. "cicatrice francese".

n° 1980 - giovedì 23 marzo 2023
vai alla fonte Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
tag TikTok | Antitrust | Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) | Responsabilità | Provider



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0