La truffa arriva con...le comunicazioni trimestrali
L'Agenzia delle Entrate lancia l'allarme per la nuova campagna di phishing riguardante false comunicazioni. In particolare, le e-mail truffa fanno riferimento a presunte incongruenze nelle liquidazioni periodiche Iva, stratagemma già utilizzato e segnalato nei mesi scorsi. L'indicazione è, come al solito, cestinare immediatamente, non aprire gli allegati e non cliccare sugli eventuali link.
n° 2094 - giovedì 22 febbraio 2024
vai alla fonte Fisco Oggi
tag Phishing | Fisco | Agenzia delle Entrate | Truffa
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0