DSA: la Commissione Europea interroga di nuovo TIkTok
Fornire informazioni sul modo in cui ha analizzato e attenuato il rischio di sfruttamento non autentico o automatizzato del suo servizio e i rischi derivanti dai suoi sistemi di raccomandazione, ma non solo, fornire informazioni sugli sforzi compiuti per consentire a una gamma più ampia di terzi di effettuare un controllo pubblico e di avere accesso a dati accessibili al pubblico per individuare, individuare e comprendere i rischi sistemici connessi ai processi elettorali. Queste le richieste formali che la Commissione Europea ha formulato nei confronti di TikTok in base a quanto disposto dal Reg. 2065/2022 meglio conosciuto come Digital Services Act. Entro il 13 dicembre la piattaforma dovrà riscontrare la richiesta.
n° 2162 - giovedì 5 dicembre 2024
vai alla fonte Commissione Europea
tag Digital Services Act (DSA) | Commissione Europea | TikTok | Sicurezza | Unione Europea
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0