ARGeNtWEB

Flash-Jus

Garante privacy: ChatGPT? No, Grazie.

L'avvocato Guido Scorza, in quanto membro dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, naturalmente lavora in difesa della privacy dei cittadini, ma recentemente è salito agli onori della cronaca per aver esercitato il diritto di opposizione nei confronti di OpenAI, società proprietaria di ChatGPT. L'avvocato Scorza ha spiegato di aver semplicemente esercitato il diritto di opposizione in relazione ad un trattamento iniziato in assenza di consenso. Tutti i cittadini europei possono fare altrettanto avvalendosi della specifica procedura messa a disposizione da Open Ai, evitando così che l'IA si possa allenare sui propri contenuti presenti in rete.

n° 2166 - giovedì 19 dicembre 2024
vai alla fonte Federprivacy
tag Privacy | Garante privacy | Dati personali | GDPR | Intelligenza artificiale



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0