ARGeNtWEB

Flash-Jus

Buona fede e comportamenti del lavoratore

In una recente sentenza (n. 1699 del 25 gennaio 2011) la Corte di Cassazione ha giudicato legittimo il licenziamento inflitto ad un lavoratore per aver prolungato l'assenza dal lavoro per malattia contraendo più volte la malaria recandosi in vacanza in Madagascar.
I giudici di legittimità, pur ribadendo la piena libertà del lavoratore di decidere dove trascorrere le proprie vacanze, hanno sottolineato come le decisioni dello stesso debbano ispirarsi al principio di buona fede che impone a ciascuna parte di tutelare gli interessi dell'altra a prescindere dall'esistenza di specifici obblighi giuridici.

n° 217 - giovedì 3 febbraio 2011
vai alla fonte Corte di Cassazione
tag Buona fede | Datore di lavoro | Lavoro subordinato | Licenziamento | Giusta causa



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0