Legale rappresentante... "illegale DPO"
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una
società di riabilitazione creditizia per aver designato il proprio
rappresentante legale come DPO, violando il Regolamento Europeo che chiede
l'indipendenza e l'assenza di conflitti di interesse per il DPO (Provvedimento
del 19 dicembre 2024 [10106904].
L'istruttoria ha rivelato che la società deteneva un database cospicuo di dati
di persone, raccolti da diverse aziende affiliate e sono state riscontrate
numerose violazioni del GDPR, tra cui la mancata cancellazione dei dati non più
necessari e l'assenza di contratti per i trattamenti effettuati da terzi. Il
Garante della privacy ha sanzionato la società per 70.000 euro.
n° 2179 - giovedì 6 marzo 2025
vai alla fonte Federprivacy
tag Dati personali | Trattamento | Garante privacy | DPO
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0