Colloqui in carcere: la Cassazione riconosce validità delle autocertificazioni
La Suprema Corte di Cassazione, V Sezione Penale, con la sentenza n. 7825/2025,
ha stabilito che, per quanto riguarda i provvedimenti sull'accesso ai colloqui
in carcere, l'autocertificazione attestante il rapporto con il detenuto e lo
stato di famiglia costituiscono prove valide per dimostrare la condizione del
richiedente.
Il Giudice per le indagini preliminari aveva respinto l'autocertificazione che
attesta una convivenza more uxorio senza fornire motivazioni chiare, basandosi
su accertamenti vaghi della polizia giudiziaria. La Corte ha quindi annullato il
provvedimento, ordinando una nuova decisione da parte di un diverso giudice.
n° 2183 - giovedì 20 marzo 2025
vai alla fonte Corte di Cassazione Penale
tag Sentenza | Carcere | Detenuto | Corte di Cassazione
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0