Diritto all'oblio: per dimenticare!
Il Garante Privacy ha pubblicato una pagina informativa sul diritto all'oblio oncologico. Dal 2024, infatti, grazie alla Legge 193/2023, le persone guarite da tumore hanno diritto all'oblio oncologico: non dovranno più dichiarare la loro pregressa malattia in ambiti come lavoro, adozioni, mutui e assicurazioni. Il diritto scatta dopo 10 anni dalla fine delle cure (5 anni se la diagnosi è avvenuta prima dei 21 anni). Il certificato può essere richiesto a strutture sanitarie pubbliche o accreditate. Il Garante Privacy vigila sul rispetto della norma. Un passo decisivo verso la piena tutela della dignità e dei diritti dei pazienti oncologici.
n° 2217 - giovedì 19 giugno 2025
vai alla fonte Garante Privacy
tag Garante privacy | GPDP | Privacy | Trattamento | Dati sanitari | Oblio oncologico
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0