ARGeNtWEB

Flash-Jus

Blog e diffamazione: si al sequestro preventivo

Secondo la Corte di Cassazione (Cass. Pen., sez. V, sentenza n. 7155/11) la diffusione di un articolo giornalistico a mezzo Internet è da considerare quale concreta manifestazione del pensiero. Conseguentemente trova i propri limiti nella corrispondente tutela di diritti di pari dignità costituzionale e nel rispetto, altresì, delle norme di legge, di grado inferiore, con le quali il legislatore disciplina in concreto l'esercizio delle attività giornalistiche. In questo contesto si ritiene applicabile la misura del sequestro preventivo ad un articolo pubblicato su Internet.

n° 251 - giovedì 3 marzo 2011
vai alla fonte Penale contemporaneo
tag ICT | Blog | Consumatori | Cassazione penale | Corte di Cassazione | Diffamazione | Diritto di cronaca | Internet | Informatica giuridica | Libertà di espressione | Sequestro preventivo



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0