ARGeNtWEB

Flash-Jus

La CEDU chiude il caso "crocifisso"

Con la sentenza del 18 marzo 2011 la Grande Camera della CEDU ha deciso sul caso "Lautsi e altri contro Italia" dando ragione all'Italia in merito alla presenza del crocifisso nelle aule scolastiche.
In una prima sentenza del 3 novembre 2009 la CEDU aveva riconosciuto come la presenza del crocifisso violasse l'art.2 del Protocollo aggiuntivo n.1 della Convenzione e l'art. 9 sulla libertà di pensiero, convinzione e religione, bacchettando di fatto l'Italia; con questa nuova decisione la Grande Camera chiude l'annosa querelle partita da Abano Terme nel lontano 2002.

n° 277 - giovedì 24 marzo 2011
vai alla fonte Altalex
tag Convenzione Europea diritti dell'uomo (CEDU) | Corte Europea dei diritti dell'uomo | Diritti fondamentali | Diritto UE



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0