ARGeNtWEB

Flash-Jus

Il Garante a tutela degli abbonati

Il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento generale pubblicato sulla G.U. n. 153 del 4 Luglio 2011, ha disposto una maggiore tutela per i cittadini contro contatti commerciali indesiderati quali telefonate, fax, posta. Il Garante è giunto ad emanare questo provvedimento in seguito ad istanze pervenutegli da parte di abbonati a servizi di telefonia, i quali lamentavano che nonostante fossero iscritti nel Registro pubblico delle opposizioni continuavano a ricevere via telefax, messaggi promozionali che non avevano richiesto. In tale provvedimento il Garante ha stabilito che le società che si avvalgono di agenzie o altre imprese (soggetti terzi che agiscono in outsourcing) per la commercializzazione della loro attività senza che queste ultime operino come autonomi titolari, rispondono in prima persona dei trattamenti dei dati e degli illeciti compiuti. Inoltre queste società devono provvedere a nominare tali agenzie o imprese quali responsabili dei trattamenti stessi.

n° 390 - giovedì 7 luglio 2011
vai alla fonte Garante per la protezione dei dati personali
tag Garante privacy | Telemarketing | Tutela dei dati personali | Dati personali | Responsabilità | Riservatezza | Privacy | Gazzetta Ufficiale | Registro pubblico delle opposizioni



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0