Consiglio di Stato: la pubblicità incompleta non è sempre ingannevole
La telefonata promozionale parzialmente incompleta non è sempre ingannevole. Lo ha stabilito la VI Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 6995 del 5 settembre 2011. Nel caso in esame una signora di Forlì aveva denunciato una società che telefonicamente le aveva offerto un paio di scarpe da ginnastica di una nota casa sportiva a titolo di omaggio promozionale, senza però precisare che la consegna era subordinata alla partecipazione ad una presentazione di un'enciclopedia per ragazzi. Il Consiglio di Stato ha specificato che, nel caso in esame, il messaggio promozionale, anche se aveva un contenuto poco esaustivo, tuttavia non induceva in errore il consumatore fino a incidere sulla sua libertà di scelta consapevole pregiudicandone il comportamento economico.
n° 425 - giovedì 15 settembre 2011
vai alla fonte Guida al diritto - Il Sole 24 Ore
tag Pubblicità | Pubblicità ingannevole | Consiglio di Stato | Consumatori
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0