Ipotesi blocco sistema informatico del Comune: nulla la pubblicazione di matrimonio cartacea
Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 26 del 28 ottobre 2011, ha reso
noto che, in base al parere espresso dall'Ente per la digitalizzazione della
P.A. (DigitPA), nel caso di blocco del sistema informatico del Comune a causa
del quale siano sospese le pubblicazioni online di matrimonio in atto in quel
momento, non potrà essere ripristinata l'erogazione del servizio in modalità
cartacea, pena la nullità della pubblicazione.
DigitPA consiglia di "procedere alla verifica della infrastruttura informatica
attuale in termini di procedure di salvataggio dei dati, di organizzazione del
personale informatico a fronte di eventi tali da produrre il blocco della
funzionalità" e raccomanda ai Comuni, che realizzino il servizio di
pubblicazioni online, di ottemperare alle indicazioni dell'art. 50 D.Lgs.
82/2005 in tema di "continuità operativa", prevedendo in caso di blocco del sito
web presso il quale viene esposto l'albo, la pubblicazione degli atti su siti
web alternativi.
n° 483 - giovedì 10 novembre 2011
vai alla fonte Ministero dell'Interno
tag Ministero dell'Interno | DigitPA | Diritto civile | Matrimonio | Pubblicazioni matrimoniali | Informatizzazione | Pubblica amministrazione | D.Lgs. 82/2005 | Codice Amministrazione Digitale (CAD) | Blocco informatico | Digitalizzazione | ICT | Comune
3.10.2024
ARGeNtWEB
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0