ARGeNtWEB

Flash-Jus

Sterilità nascosta? Il matrimonio è nullo

L'impotentia generandi di uno dei partner, sia pure reversibile, è causa di nullità del matrimonio se è celata all'altra parte. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 368 del 2012. Nel caso di specie il futuro marito, prima delle nozze, si era sottoposto a interventi per curare una malattia all'apparato renale ma i trattamenti a cui si sottoponeva lo rendevano sterile. La moglie era rimasta all'oscuro dei problemi di fertilità del suo compagno e per questo, vista l'impossibilità di diventare madre, chiedeva e otteneva la dichiarazione di nullità del matrimonio concordatario.

n° 546 - giovedì 19 gennaio 2012
vai alla fonte Persona e danno
tag Corte di Cassazione | Matrimonio | Figli | Maternità | Nullità del matrimonio | Diritto di famiglia | Sterilità



© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0